OZONO TERAPIA
La forza della natura, la salute dell’organismo

Cos’è l’Ossigeno Ozono Terapia
L’ossigeno ozono terapia è basata sull’erogazione di una certa quantità di ozono nell’organismo in diverse modalità e ha permesso ad oggi di ottenere risultati terapeutici insperati su diverse patologie.
È una terapia medica priva di effetti collaterali e non presenta controindicazioni o reazioni allergiche.
L’ozono è un gas ( O3 ) dal caratteristico odore agliaceo le cui molecole sono formate da 3 atomi di ossigeno. È uno dei più potenti sterilizzanti esistenti in natura. Agisce su batteri, virus e funghi determinando molteplici azioni curative.
Grazie alle proprietà cicatrizzanti, antisettiche, antinfiammatorie, immunostimolanti, antidolorifiche e vascolarizzanti, l’ozonoterapia è indicata in molte patologie che fino ad oggi non avevano trovato risposta adeguata.
È una terapia medica priva di effetti collaterali e non presenta controindicazioni o reazioni allergiche.
L’ozono è un gas ( O3 ) dal caratteristico odore agliaceo le cui molecole sono formate da 3 atomi di ossigeno. È uno dei più potenti sterilizzanti esistenti in natura. Agisce su batteri, virus e funghi determinando molteplici azioni curative.
Grazie alle proprietà cicatrizzanti, antisettiche, antinfiammatorie, immunostimolanti, antidolorifiche e vascolarizzanti, l’ozonoterapia è indicata in molte patologie che fino ad oggi non avevano trovato risposta adeguata.
Effetti collaterali
Non esistono effetti collaterali se tale trattamento è correttamente applicato; inoltre non causa reazioni allergiche di alcun tipo.
Negli ultimi anni, nonostante un notevole incremento di questa metodica, non si sono registrati effetti collaterali o indesiderati,
il che conferma come questa terapia sia priva di effetti collaterali se eseguita da medici preparati da corsi appositi e certificati
SIOOT come richiesto dall’Istituto Superiore di Sanità.
Negli ultimi anni, nonostante un notevole incremento di questa metodica, non si sono registrati effetti collaterali o indesiderati,
il che conferma come questa terapia sia priva di effetti collaterali se eseguita da medici preparati da corsi appositi e certificati
SIOOT come richiesto dall’Istituto Superiore di Sanità.
Campi di applicazione:
Periartrite della spalla
- Artrosi del ginocchio
- Allergia
- Epatopatie
- Stati depressivi
- Bronchiti
- Sinusite
- Herpes simplex e zoster
- Sindromi da affaticamento
Unico trattamento che ottiene risultati importanti ed evidenti 3>
A seguito di studi e ricerche si riscontra miglioramento del circolo cerebrale, aumento dell’attenzione e miglioramento delle attività cognitive e della memoria , diminuzione della spasticità neuromuscolare e pertanto la terapia è consigliata in caso di malattie degenerative quali sclerosi multipla, SLA, demenza senile, Parkinson e invecchiamento precoce.